Economia

Campania, al via Buono da 500 euro per tutte le famiglie con figli fino a 15 anni. Come fare domanda

Un aiuto per tutte le famiglie che in questo periodo stanno attraversano un brutto momento. A causa del Covid-19, la brutta pandemia che sta colpendo tutto il mondo, non tutti possono avere l’agio di condurre una vita “dignitosa”. La Regione Campania allora ha stanziato altri fondi. Ecco come avere il bonus da 500 euro per chi ha figli con un’etร  inferiore a 15 anni.

 

 

Azione:ย Prestazione dei servizi sociali con prioritaฬ€ ai soggetti indigenti, attuataย dagli Ambiti territoriali, mediante lโ€™impiego delle risorse a loro assegnate

RISORSE FINANZIARIE: 10.387.720 โ‚ฌ

Finanziamento dei servizi sociali erogati dagli Ambiti Territoriali e/o Consorzi, con prioritaฬ€ ai soggetti indigenti.

Tempi
Trasferimento diretto ed immediato delle risorse agli Ambiti Territoriali, giaฬ€ programmato con DGR n. 87/2020, nella misura del 20% dello stanziamento aย valere sul Fondo Povertaฬ€, nelle more del completamento del procedimento di predisposizione e presentazione dei Piani sociali di Zona.

__________________

Azione:ย Sostegno ai servizi socio-assistenziali sul territorioย (guarda anche qui)
RISORSE FINANZIARIE: 98.560.384 โ‚ฌ

Finanziamento dei servizi sociali erogati dagli Ambiti Territoriali, con prioritaฬ€ ai soggetti indigenti: persone in stato di indigenza o di grave disagio sociale, persone con gravissima disabilitaฬ€, anziani non autosufficienti, donne, reti di servizi sociali. In particolare:

  1. azioni di sostegno a persone con gravissima disabilitaฬ€ e ad anziani non autosufficienti (โ‚ฌ 39.959.000)
  2. misure di sostegno alla rete integrata di interventi e servizi sociali (โ‚ฌ 57.318.045)
  3. azioni di assistenza alle donne e al finanziamento di centri antiviolenza (โ‚ฌ 1.283.339)

Beneficiari: Persone in stato di indigenza o di grave disagio sociale, persone con gravissima disabilitaฬ€, anziani non autosufficienti, donne, reti di servizi sociali.

Tempistica: Trasferimento delle risorse immediatamente dopo lโ€™approvazione della delibera di reiscrizione delle risorse in bilancio, prevista entro il mese di aprileย 2020.

__________________

Azione:ย Interventi per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari
RISORSE FINANZIARIE: 2.400.000 โ‚ฌ

Interventi per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari in favore delle persone in stato di indigenza o di grave disagio sociale, noncheฬ per la fornitura di beni alimentari di prima necessitaฬ€ per la popolazione migrante negli insediamenti del basso Sele, di Castel Volturno e Comuni limitrofi:

  • recupero e raccolta prodotti alimentari a fini di solidarietaฬ€ sociale;
  • redistribuzione gratuita a strutture caritative che si occupano di aiuto ed assistenza a persone indigenti;
  • fornitura di alimenti e beni di prima necessitaฬ€;
  • formazione al personale dedicato e alle diverse realtaฬ€ associative, con particolare attenzione al rispetto della normativa in materia di gestione e conservazione degli alimenti;
  • sensibilizzazione, nei confronti delle aziende agroalimentari, dei vantaggi derivanti dalla donazione dei prodotti alimentari;
  • realizzazione di un evento che promuova la raccolta e la distribuzione dei prodotti ai fini della solidarietaฬ€ sociale e della diminuzione degli sprechi alimentari.

Tempi
Pubblicazione immediata di avvisi pubblici di Manifestazione dโ€™interesse per lโ€™individuazione del soggetto che svolga attivitaฬ€ di distribuzione

__________________

Azione:ย interventi da indirizzare alle famiglie residenti in Campania per lโ€™accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni, durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dellโ€™infanzia e delle scuole.
RISORSE FINANZIARIE: 14.000.000 โ‚ฌ

***VISUALIZZA L’AVVISO PUBBLICO***

Procedura: Affidamento a societaฬ€ in-house della Regione.

Attivitaฬ€ da realizzare: Erogazione, in favore delle famiglie, di un bonus per lโ€™acquisto di attrezzature, strumenti informatici ed altri supporti per lโ€™accesso ai servizi didattici e socio-educativi e/o per le spese relative a servizi di babysitting. Il contributo eฬ€ assegnato ed erogato alle famiglie fino ad un importo massimo di โ‚ฌ 500,00 a prescindere dal numero di figli, come di seguito specificato:

  • โ‚ฌ. 500,00 per ogni nucleo con ISEE fino a โ‚ฌ. 20.000,00 (compresi);
  • โ‚ฌ. 300,00 per ogni nucleo con ISEE fino a โ‚ฌ. 35.000,00 (compresi).

Affidamento alla societaฬ€ in-house giaฬ€ disposto da integrare.

Beneficiari: famiglie con figli al di sotto dei quindici anni.

Tempistica: pubblicazione dellโ€™avviso per la presentazione delle richieste da parte delle famiglie destinatarie, previsti entro 10 giorni.

__________________

Azione: Finanziamento dei servizi sociali erogati dagli Ambiti Territoriali e/o Consorziย 

Dotazione: โ‚ฌ 15.221.510,00

Procedura: Trasferimento diretto delle risorse agli Ambiti Territoriali, giaฬ€ programmato con DGR n. 141/2018, nella misura del 20% dello stanziamento a valere sul Fondo Nazionale Politiche Sociali e nella misura del 50% di quello a valere sul Fondo Regionale, nelle more del completamento del procedimento di predisposizione e presentazione dei rispettivi Piani sociali di Zona

Destinatari: Ambiti Territoriali e/o Consorzi

Attivitaฬ€ da realizzare: Rete integrata di servizi alla persona rivolti all’inclusione dei soggetti in difficoltaฬ€ o, comunque, all’innalzamento del livello di qualitaฬ€ della vita.

Beneficiari: Persone in difficoltaฬ€ e altre tipologie di destinatari delle prestazioni sociali erogate dagli Ambiti Territoriali.

Tempistica: Trasferimento immediato delle risorse agli Ambiti Territoriali.