Mesi duri, difficili, tesi e pieni di contraddizioni e litigi dunque. Pd e M5S se ne sono date pur costruendo un’alleanza. Alleanza che li ha portati a vincere sรฌ, ma con l’aiuto delle civiche. Un dato che fa riflettere รจ sotto gli occhi, matematico: i due partiti ( quello di Letta e di Conte) insieme hanno totalizzato circa 70mila voti. Le civiche, tutte insieme, e parliamo di partiti costruiti in pochi mesi, da personaggi non di poco conto come David Lebro, Stanislao Lanzotti, Raimondo Pasquino, quindi non di partiti strutturati ormai da anni, hanno totalizzato 75mila voti. Sono 11 partiti contro 2, sรฌ, ma due partiti che a livello nazionale hanno un proprio spessore: 19% Pd e 18,3% M5S. E alle Regionali di un anno fa il Pd aveva collezionato solo a Napoli 50mila voti, mentre il M5S 44mila voti.
Si festeggia sรฌ, ma per i fotografi e per scaricare la tensione. L’immagine di un partito unito, della famiglia perfetta รจ tutt’altra cosa. Al popolo fa sempre piacere quando la squadra vince e lo spogliatoio รจ unito. Quindi giรน con foto, video, cori e champagne. Ma i vincitori forse, sono due, Vincenzo De Luca che รจ riuscito a prendere con la sua Napoli Libera 14mila voti ( 4,60%) e il segretario provinciale Marco Sarracino che si รจ salvato. Voci di corridoio, infatti lo davano per spacciato sia in caso di ballottaggio che di sconfitta al secondo turno. Su di lui la pesante spada di Damocle: la responsabilitร di non aver gestito come tutti volevano il partito.