Apertura

Vaccini, Sileri bacchetta la Lombardia: “Non sta facendo un buon lavoro. L’Italia presto fuori dal tunnel”

“La diminuzione dei casi è già cominciata. A metà aprile la situazione sarà molto migliore perché avremo molte più persone vaccinate e perché con l’arrivo della bella stagione staremo molto di più all’aperto. Come ho già detto, siamo già all’aurora”, a dirlo in una intervista pubblicata su IlMattino è il Sottosegretario Salute Pierpaolo Sileri.

Lo scenario secondo il medico è positivo e l’Italia già vede la luce infondo al tunnel. “Vedrà, entro la fine di giugno i due terzi di coloro che vogliono vaccinarsi avranno ricevuto almeno la prima dose. E a metà del prossimo mese vedremo un sensibile miglioramento, con una riduzione dei ricoveri”. A quanto pare, però, le Regione non stanno viaggiando tutte alla stessa velocità: “Questo è il vero problema: ci sono regioni come il Lazio, le Marche, l’Emilia-Romagna e il Veneto che stanno andando veloci. Altre come la Lombardia in cui, in alcune province, in alcune aree, le cose non vanno bene per niente. Se facciamo un confronto tra le grandi regioni, non c’è dubbio che il Lazio stia vaccinando molto meglio della Lombardia”.

Il vaccino Jhonson&Jhonson dovrebbe inoltre arrivare a fine aprile, ma purtroppo non si conosce ancora il numero di dosi destinate in Italia. E parla della speranza che arrivino presto ( aspettando l’autorizzazione Aifa e Ema) dei vaccini Sputnik e Sinovac di origini cinesi.