Pino Aprile a San Giorgio per presentare Il Movimento 24 Agosto: tutto pronto alle Fonderie Righetti il 27 settembre
Pino Aprile a Napoli per presentare il neo Movimento 24 Agosto. L’incontro avverrà a San Giorgio a Cremano il 27 settembre alle 16.30 alle Fonderie Righetti, a Villa Bruno.
Pino Aprile inaugurerà il circolo San Giorgio del Movimento. Spiegherà cos’è l’equità territoriale. Presenterà il suo nuovo libro, Il Male del Nord.
Interverranno Italo Iozzolino, referente circolo San Giorgio a Cremano, Giuseppe Ercolino coordinatore regionale e Annamaria Pisapia vicepresidente del Movimento. Moderatore l’ex sindaco sangiorgese Aldo Vella.
Il Movimento 24 Agosto
Il Movimento 24 Agosto per l’Equità Territoriale nasce, il 24 agosto scorso, dall’incontro al Parco storico della Grancia (Potenza), di alcune centinaia di meridionalisti da decenni impegnati nel recupero e diffusione di dati storici ed economici sul divario Nord-Sud, inesistente prima dell’Unità. Dopo aver riposto inutilmente fiducia nell’opera di partiti, enti, organizzazioni, perché si ponesse fine alla concentrazione delle risorse nazionali in una sola area, il Nord, lasciando sguarnito il Sud di treni, strade, scuole, opere pubbliche, investimenti e lavoro, “il popolo della Grancia” sorto su invito di Pino Aprile, decise di intraprendere un percorso autonomo, per ottenere l’equità negata, attraverso “azioni politiche” così poco ideologiche, che il Movimento ha per nome una data e per siglia, ET, quella di un simpatico alieno.
M24A-ET si propone di raggiungere un obiettivo molto pratico: a tutti le stesse possibilità e gli stessi mezzi per sviluppare le proprie doti. Ovunque qualcuno sia discriminato, lì c’è lavoro per M24A-ET. Non è una questione geografica, ma pratica (e morale).
Ecco cosa vogliamo e dove andiamo; veniamo da un secolo e mezzo di riduzione a colonia con la forza delle armi (ma così nacquero anche tanti altri Stati nazionali) e riconosciamo “dei nostri” quanti non riescono a sopportare che un proprio simile sia considerato “meno”, per sottrargli diritti, rispetto, futuro.