Politica

Per Lollobrigida le ostriche non sono un lusso: vuole ridurre l’Iva dal 22% al 10%

Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigidaย fa ancora parlare di sรฉ. Dopo l’esternazione sull’abuso di acqua “che fa male” ( relata refero), adesso tocca al pesce. In particolare alle ostriche. Il cognato della Premier Meloni propone un abbassamento dell’Iva sulle ostriche dal 22% al 10%. La motivazione, secondo il ministro, รจ quella di agevolare i guadagnai e gli sforzi dei acquacoltori. Settore in crisi, ma che comunque, secondo i dati, proprio nella pesca delle ostriche sarebbe in crescita.

Motivazioni della Proposta

Durante una degustazione al Senato, organizzata per sensibilizzare sulle difficoltร  dei pescatori colpiti dalla proliferazione del granchio blu, Lollobrigida ha sottolineato che le ostriche non dovrebbero essere considerate un bene di lusso, ma un alimento sano derivante dal prezioso lavoro degli acquacoltori. Ha affermato che abbassare l’IVA potrebbe ridurre i prezzi e permettere a un numero maggiore di consumatori di acquistare questo prodotto, creando al contempo ricchezza e reddito per le categorie coinvolte. โ€‹

Contesto e Implicazioni

La proposta si inserisce in una serie di iniziative volte a sostenere gli acquacoltori italiani, duramente colpiti dall’invasione del granchio blu, una specie aliena che ha devastato le popolazioni di vongole e cozze. Le ostriche, essendo piรน resistenti a questo predatore, rappresentano una possibile alternativa per gli allevatori. Tuttavia, l’attuale aliquota IVA al 22% le rende meno competitive rispetto ad altri molluschi tassati al 10%.

Reazioni Politiche

La proposta ha suscitato dibattiti nel panorama politico. Mentre alcuni esponenti della maggioranza e dell’opposizione hanno espresso sostegno all’iniziativa, riconoscendo la necessitร  di allineare la tassazione italiana a quella europea per favorire la competitivitร  degli acquacoltori, altri hanno criticato la misura, ritenendola inopportuna rispetto ad altre prioritร  fiscali. โ€‹

Conclusioni

La riduzione dell’IVA sulle ostriche rappresenta una strategia per supportare un settore in difficoltร  e rendere il prodotto piรน accessibile ai consumatori. La discussione politica in corso determinerร  se questa misura verrร  implementata e quali saranno le sue effettive ripercussioni sul mercato e sull’economia locale.