Presentata a Palazzo San Giacomo la seconda edizione dell’evento che unisce moda, arte e musica per orientare i futuri professionisti.
Un ponte tra il vibrante mondo della moda e le suggestive note artistiche e musicali: รจ questo l’obiettivo ambizioso della seconda edizione di โModa in Musicaโ, la manifestazione che si terrร dal lunedรฌ 19 a giovedรฌ 22 maggio presso la prestigiosa cornice del Maschio Angioino. L’evento, che gode del Patrocinio morale del Comune di Napoli, รจ stato presentato questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, promettendo quattro giorni intensi di incontri, mostre e sfilate.
L’iniziativa รจ frutto della sinergia tra OggiScuola e Antonio Scarpellino, Segretario Generale del Sindacato autonomo FederIstruzione, con la chiara intenzione di orientare gli studenti verso scelte professionali consapevoli, aprendo loro le porte a un settore dinamico e ricco di opportunitร . Le storiche sale degli Angeli e dei Baroni del Castel Nuovo si trasformeranno in un palcoscenico d’eccezione per ospitare questo dialogo tra scuole, istituzioni e aziende del territorio.
Il sipario si alzerร lunedรฌ 19 maggio nella Sala degli Angeli con l’inaugurazione della mostra di sculture del maestro Mario Mendoza, artista di fama internazionale che spazia tra pittura, scultura e ceramica. Un’occasione unica per ammirare le creazioni di un talento riconosciuto a livello globale.
Il culmine della manifestazione รจ atteso per giovedรฌ 22 maggio alle ore 16:00 nella maestosa Sala dei Baroni. Qui si terrร la sfilata, vero e proprio evento clou di โModa in Musicaโ, che vedrร protagonisti gli studenti di importanti istituti scolastici: l’IS โBernini De Sanctisโ di Napoli, l’IIS โSan Benedettoโ di Cassino e l’ISIS โIsabella dโEste Caraccioloโ di Napoli. A questi si aggiungerร il talentuoso corso di fashion design dellโAccademia di Belle Arti di Napoli, coordinato dalla professoressa Maddalena Marciano.
La sfilata dell’Accademia di Belle Arti รจ frutto della collaborazione tra la professoressa Franca Corrado, docente di Fashion design, Angelina Terzo, docente di Couture, e Kriss Barone, docente di Fashion Styling e trucco. Durante l’evento sfilerร anche EVALAB, e saranno esposti gli abiti d’alta moda di Bencivenga, gli accessori di Ledeff e le calzature di Michelle Morelli, presentate dalla designer Carolina Cuomo.
L’importanza dell’iniziativa รจ stata sottolineata dall’assessora al Lavoro e Politiche Giovanili, Chiara Marciani, che ha dichiarato: โSiamo molto contenti di questa nuova iniziativa in un luogo simbolo della cittร . ร un’ulteriore opportunitร non solo per dimostrare le eccellenze che caratterizzano la nostra tradizione, ma per valorizzare la creativitร e il talento di tanti giovani legato all’innovazioneโ.
Anche la presidente della Consulta delle Elette, Annamaria Maisto, ha espresso il suo entusiasmo: โQuesto evento ambisce a diventare un progetto che unisce la scuola, la formazione e le aziende, un esempio di rete che si realizza non soltanto per formare i ragazzi, ma per aprirgli una strada verso il lavoro e far comprendere loro l’importanza di questo percorsoโ.
Il Segretario generale Federistruzione, Antonio Scarpellino, ha evidenziato le concrete opportunitร offerte agli studenti: โStiamo dando a questi ragazzi due opzioni: la possibilitร di proseguire la loro formazione presso l’Accademia di Belle Arti, oppure entrare direttamente in contatto con le migliori aziende territoriali del settore per capire quali sono le richieste, specializzarsi ed iniziare a lavorare sin da subitoโ.
โModa in Musicaโ si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per il mondo della moda, dell’arte e della formazione, un’occasione preziosa per valorizzare il talento dei giovani e costruire ponti verso il futuro professionale. Napoli si conferma ancora una volta un fertile terreno per la creativitร e l’innovazione.