Continua la campagna vaccinale in Italia. Coperti gli over 65, adesso ci sarร una maggior flessibilitร sia per l’etร che per le aziende. Il Generale Figliuolo ha riferito: “voglio sottoporre al vaglio del Comitato scientifico un piano che preveda, una volta vaccinati gli over 65 e i fragili, lโapertura – in maniera parallela con punti di somministrazione multipli – a tutte le categorie dai 31 ai 64 anni”.
Una frase che lascia parecchio spazio all’interpretazione. Detta cosรฌ sembra un una persona di 31 anni possa vaccinarsi insieme ad uno di 61.ย ย Piรน probabile che il piano punti a un modello simile a quello che sta seguendo il Lazio: aprire le prenotazioni per classi di etร in forma graduale a scendere, senza perรฒ attendere di avere terminato quelle precedenti, in modo da mantenere costante il flusso delle persone che si vaccinano. Non solo: la nuova strategia potrร anche fare partire lโoperazione di immunizzazione allโinterno delle grandi aziende, perchรฉ a quel punto, senza dovere rispettare le classi di etร , tutto sarร piรน semplice.
Per una campagna vaccinale del genere รจ previsto comunque un cospicuo numero di dosi a disposizione: e secondo lo stesso generale nei prossimi mesi sarร cosรฌ, dato che l’Italia aspetta un certo quantitativo da Pfizer e Modera.
Anche in caso di incidenti di percorso, comunque vi sarebbero margini per immunizzare un numero elevatissimo di italiani, di fatto non si dovrebbe piรน centellinare le dosi scegliendo di proteggere chi rischia di piรน, ma si potrebbe realizzare la vera campagna di vaccinazione di massa.
Un esempio per tutti: Johnson&Johnson tra luglio e settembre promette la fornitura di 15.943.184 dosi. Visto che รจ sufficiente una sola iniezione con questo vaccino, quel numero indica quanti italiani potranno essere protetti con solo quel tipo di farmaco. Il piano di Figliuolo perรฒ ha un ostacolo: su AstraZeneca e Johnson&Johnson cโรจ la raccomandazione dellโutilizzo solo per gli over 60. Al di lร della cadenza irregolare delle forniture, le due case farmaceutiche in totale promettono 41 milioni di dosi nel terzo trimestre.