Politica

Conte torna presidente del Movimento 5 Stelle: è plebiscito di consensi

Giuseppe Conte torna dov’era. E’ di nuovo presidente del Movimento 5 Stelle e si prende quello che gli avevano dato. La leadership è salva con un gruzzolo di consensi. Hanno votato 59.047 attivisti, e i sì sono stati 55.618 ossia il 94,19%. Gli aventi diritto al voto erano 130.570.

Il prof può dunque festeggiare dopo  l’ordinanza del tribunale di Napoli che ha sospeso i vertici M5S, è andato secondo le previsioni.

Alla vigilia dell’apertura delle votazioni, Conte aveva detto: «Non mi interessa prendere il 50,1 per cento dei voti. Anzi, lo dico sinceramente che se il risultato fosse così risicato sarei il primo a fare un passo indietro». Prima del nuovo voto sulla sua leadership, Conte era tornato a marcare la sua linea contro l’aumento delle spese militari. «Se mi votate, sarò il presidente che dice no a un aumento massiccio delle spese militari dello Stato, soprattutto in un momento del genere», aveva promesso, in contrapposizione rispetto all’obiettivo del presidente del Consiglio Mario Draghi di aumentare le spese militari al 2 per cento del Pil. La votazione odierna ha stabilito anche che Laura Bottici è la nuovo componente de Comitato di Garanzia, attualmente formato da Roberto Fico e da Virginia Raggi, già eletti. Danilo Toninelli, Fabiana Dadone e Barbara Floridia saranno i tre nuovi componenti del Collegio dei probiviri.