E’ tutto nelle mani di due persone, forse una. Il partito democratico Napoletano è diventato troppo oligarchico per prendere decisioni democratiche. Tutto sembra chiuso in una stanza, con un tavolo, sì, ma poche, pochissime sedie. Il PD tratta per il prossimo sindaco di Napoli facendo comunella con i nuovi alleati dimenticando i vecchi.
Nel cuore di Enrico Letta e di Marco Sarracino c’è il Movimento 5 Stelle. Da un lato Sarracino spinge per Roberto Fico, dall’altro Letta vuole un candidato calato dall’alto, non uno che conosca la città e punti alla pancia della gente. La situazione fino a qualche settimana fa era chiara e i nomi erano due: Roberto Fico e Gaetano Manfredi. La situazione ora sembra non essere più così.
Questi due nomi sembra che siano ormai diventati già un ricordo. Sia il primo che il secondo non vogliono più essere al centro dell’attenzione. Negli ultimi giorni, forse, c’era quello dell’ex rettore in pole, ma poi le cose sono cambiate: a Manfredi non sono state date garanzie su un ipotetico salva Comuni e a Letta non piaceva più il nome perché “troppo vicino” a De Luca.
Il nome che sembra essere uscito fuori nelle ultime ore è quello di Enzo Amendola. Ma a chi piace? Principalmente a Mario Casillo, vero ma anche a qualche attivista del Partito Democratico e a qualche attivista del Movimento 5 Stelle, ma di unitario, come nome, non ha proprio nulla. E la corsa a trovare un candidato non piace in nessuna maniera ai vecchi alleati. Si sentono esclusi, tirati fuori dai giochi.
I partiti del centro sinistra non sono coinvolti e più volte lo hanno ribadito. Fare Democratico, Centro Democratico, Italia Viva, Campania Libera sembrano non accettare di buon grado la scelta. La situazione sembra che stia sfuggendo di mano a qualche personaggio che forse, dovrebbe avere più polso, ma sembra dura. Sembra, da voci di palazzo, che qualche malpancista abbia già scelto di appoggiare altri candidati, optando chi per Antonio Bassolino, chi ( la maggior parte) per Catello Maresca, malgrado l’appoggio del centro destra unito