Politica

Meteo Campania, 3 Ottobre: Vento Forte e Mari Agitati, ma Torna il Sole. Le Previsioni

nuvole e vento a Napoli

La Campania si sveglia oggi, venerdรฌ 3 ottobre, con un tempo a due facce. Dopo il brusco calo termico dei giorni scorsi, il sole torna a splendere su gran parte della regione, regalando una giornata prevalentemente serena o poco nuvolosa. Tuttavia, รจ fondamentale non abbassare la guardia: l’allerta meteo per vento forte e mare agitato, emanata dalla Protezione Civile regionale, resta infatti in vigore fino alle ore 20:00 di questa sera.

Il Tempo in Mattinata: Sole e Vento Sostenuto

La giornata si รจ aperta con cieli sereni su quasi tutto il territorio, da Napoli a Salerno, passando per le zone interne. Nonostante il sole, le temperature mattutine si sono mantenute frizzanti, con minime scese fino a 7-9 gradi nelle aree interne e intorno ai 10-13 gradi lungo la costa. A caratterizzare la mattinata sono soprattutto i venti forti provenienti dai quadranti settentrionali, che continuano a soffiare con insistenza, rendendo l’aria piรน fredda di quanto indichi il termometro.

Pomeriggio e Sera: Stabilitร  ma Clima Fresco

Nel corso del pomeriggio, la situazione resterร  stabile, con ampie schiarite e una bassissima probabilitร  di precipitazioni. I venti tenderanno a diminuire gradualmente di intensitร , pur rimanendo moderati, soprattutto lungo la fascia costiera. Le temperature massime non supereranno i 16-20 gradi, valori decisamente piรน autunnali rispetto a quelli registrati solo una settimana fa. In serata, con il calare del sole, รจ previsto un nuovo, rapido calo delle temperature.

Mari e Venti: L’Allerta Resta Attiva

Il punto di maggiore attenzione per la giornata odierna resta legato alle condizioni dei venti e del mare. La Protezione Civile della Campania ricorda che l’allerta meteo per “venti forti con locali raffiche” e “mare agitato con possibili mareggiate” รจ ancora valida fino alle 20:00.

Il mare lungo le coste esposte, in particolare nel Golfo di Napoli, sulla Costiera Amalfitana e nel Cilento, si presenterร  molto mosso o agitato. Sono ancora possibili mareggiate, per cui si raccomanda la massima prudenza ed รจ sconsigliato avvicinarsi a moli, scogliere e spiagge. Anche i collegamenti marittimi con le isole potrebbero subire ulteriori ritardi o cancellazioni. La situazione รจ destinata a migliorare a partire dalla tarda serata di oggi, con un’attenuazione del moto ondoso e dei venti.