Un episodio spiacevole scuote la tranquillitร di Castel di Sangro, in Abruzzo. Una nota ristoratrice del posto ha denunciato pubblicamente di aver subito danni ingenti al suo locale, stimati in oltre 20mila euro, dopo aver ospitato un evento legato alla figura della popolare influencer napoletana Rita de Crescenzo. La vicenda, raccontata dalla proprietaria del ristorante, accende i riflettori su un’esperienza che si รจ trasformata in un incubo.
Il racconto della De Crescenzo
Secondo il racconto della ristoratrice, il suo locale era stato affittato per un evento speciale che vedeva la partecipazione dell’influencer e del suo entourage. Tuttavia, al termine della serata, la proprietaria ha trovato il suo ristorante in condizioni disastrose. “C’รจ stato un caos indescrivibile”, ha dichiarato. “Tavoli rotti, sedie danneggiate, vetri scheggiati e un disordine generale che ha richiesto giorni di lavoro e costi ingenti per il ripristino”.
I danni, quantificati dalla ristoratrice in circa 20mila euro, includono non solo le riparazioni materiali, ma anche i mancati guadagni dovuti alla chiusura forzata del locale per le pulizie e gli interventi necessari. “Non mi aspettavo una cosa del genere”, ha aggiunto la donna, visibilmente amareggiata. “Ho sempre lavorato con serietร e professionalitร , questa situazione รจ inaccettabile e mi ha messo in ginocchio”.
La ristoratrice
La ristoratrice ha formalmente denunciato l’accaduto alle autoritร competenti e sta valutando le azioni legali da intraprendere per ottenere il risarcimento dei danni subiti. La vicenda ha rapidamente fatto il giro del web e dei social network, scatenando un’ondata di commenti e un dibattito acceso sulla responsabilitร degli organizzatori di eventi e sul rispetto delle strutture ospitanti.
L’influencer Rita de Crescenzo, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all’accaduto. L’episodio di Castel di Sangro mette in evidenza le difficoltร che possono incontrare gli operatori del settore dell’ospitalitร quando si trovano a gestire eventi con personaggi pubblici e un grande afflusso di persone, e sottolinea l’importanza di contratti chiari e di un’attenta vigilanza per prevenire situazioni spiacevoli.