Un vero e proprio terremoto politico scuote il Comune di Afragola. In una mossa tanto drastica quanto inaspettata, il sindaco, Prof. Antonio Pannone, ha formalizzato le sue dimissioni dalla carica di primo cittadino. Contestualmente, ha azzerato l’intera giunta comunale, revocando le deleghe a tutti gli assessori. Un doppio atto che apre ufficialmente una profonda crisi politica e getta la cittร in un periodo di totale incertezza.
La Rottura nella Maggioranza all’Origine della Crisi
La decisione del sindaco Pannone non รจ un fulmine a ciel sereno, ma l’atto finale di una tensione che covava da settimane all’interno della sua maggioranza. Le dimissioni arrivano al culmine di una serie di fratture e divergenze insanabili tra le diverse forze politiche che sostenevano l’amministrazione. Con questo gesto forte, il sindaco ha di fatto messo tutti i partiti della sua ex coalizione di fronte a una scelta: trovare una nuova intesa programmatica e un rinnovato patto di fiducia, oppure andare incontro allo scioglimento del consiglio comunale.
L’azzeramento della giunta รจ un segnale politico preciso: Pannone non ritiene piรน esistenti le condizioni per andare avanti con l’attuale assetto e chiede un chiarimento definitivo per verificare se ci siano ancora i numeri e, soprattutto, la volontร politica per proseguire la consiliatura.
Cosa Succede Ora? Lo Scenario dei 20 Giorni
La legge ora apre uno scenario preciso e scandito da tempi stretti. Il sindaco Antonio Pannone ha 20 giorni di tempo per ritirare le sue dimissioni. Questo periodo sarร cruciale per il futuro politico di Afragola. In queste tre settimane, si apriranno intense trattative politiche per cercare di ricucire lo strappo e costruire una nuova maggioranza solida, che potrebbe portare alla nascita di una giunta “Pannone-bis”.
Se il sindaco riuscirร a trovare un nuovo accordo e a formare una nuova squadra di governo, potrร ritirare le dimissioni e la crisi rientrerebbe.
L’Ipotesi del Commissario Prefettizio
Se, al contrario, le trattative dovessero fallire e non si trovasse una nuova quadra politica entro il ventesimo giorno, le dimissioni diventeranno irrevocabili. A quel punto, il Prefetto di Napoli procederร allo scioglimento del Consiglio Comunale e alla nomina di un commissario prefettizio. Sarร questo funzionario a guidare l’amministrazione ordinaria della cittร fino alla prima finestra elettorale utile per indire nuove elezioni. Per Afragola iniziano ora settimane decisive, in cui il futuro della cittร รจ appeso a un filo.