Il capogruppo di Opposizione Antonio Muccio chiede chiarimenti al comune sul servizio rifiuti!! .
โAbbiamo chiesto allโufficio ecologia ed ai servizi finanziari tutti i costi dettagliati della spesa del servizio rifiuti per verificare se le previsioni relazionate in consiglio comunale dallโassessore Panico sono poi rispondenti a quanto approvato nel previsionale di bilancioโ, dichiara il capogruppo Muccio
La decisione scaturita in seguito allโapprovazione delle tariffe tari 2020 avvenuto nel consiglio comunale del 29 settembre, in cui lโassessore al bilancio Vanna Esposito proponeva la riduzione resa possibile in seguito ai provvedimenti finanziari del Governo previsti dal periodo Covid-19, in cui i consiglieri Muccio e Palumbo sono stati gli unici a votare contro al provvedimento e qui spiegano le motivazioni.
โnon siamo contro agli aiuti ai commercianti ed allo slittamento delle rate ad aprile 2021, ma reputiamo che la manovra non sia completa e sia lโennesima presa in giro della maggioranza guidata dal sindaco Sannino ai danni dei cittadini.
Infatti lโanno scorso con il passaggio del calcolo tributario da tassa a tariffa che ha provocato incrementi per centinaia di famiglie colpite dagli evidenti errori del settore tributario, fu proposto in un consiglio comunale di fine anno 2019 un regolamento per il contrasto alla povertaฬ, dove il sindaco annunciava in pompa magna la possibilitaฬ di accedere a sgravi utili per ammortizzare lโincremento tariffario. Anche in quel caso annunciammo che il regolamento sarebbe stato uno specchietto per le allodole e oggi, a 11 mesi da quellโapprovazione riscontriamo che il fondo non eฬ stato utilizzato, e non abbiamo visto nessuna graduatoria di beneficiari sullโalbo pretorio del comune.
Riscontriamo inoltre lโennesimo cambio alla guida della ragioneria comunale, con evidenti difficoltaฬ sulla pianificazione finanziaria, che ovviamente ricadono sulle tasche dei cittadini. Ed il Sindaco finge che tutto va bene nel comune che lui amministra.
A seguito di questa ennesima incapacitaฬ amministativa suggeriamo alla maggioranza di tornare in consiglio comunale entro un mese ed approvare degli sgravi reali sulla tassa rifiuti, soprattutto per le famiglie a reddito basso o con disabili, giaฬ sofferenti per la crisi economica causata dal covid e dalla cattiva organizzazione delle politiche sociali comunali. Incalzeremo sui costi per la gestione rifiuti e proporremo unโabbassamento di una tassa molto piu alta rispetto ai comuni limitrofi.
Lo slittamento delle cartelle 2020 fino ad aprile 2021 potrebbero celare lโennesima trappola ai danni dei cittadini: lโaumento delle tasse subito dopo le prossime elezioni di maggio 2021.
Vigileremo con attenzione