C’è un filo che lega due partecipate della Regione Campania, Eav e Air Avellino, l’Asi e un candidato della lista De Luca presidente a Caserta. Un filo su cui si stanno muovendo gli uffici regionali evidenziando ipotesi di conflitti d’interessi. Di cosa parliamo. Bisogna partire dalla nomina di Giuseppe Razzano, in seno al Cda dell’Asi di Caserta: nomina vidimata dal presidente De Luca di recente.
Razzano è stato un candidato (non eletto) alle ultime regionali nella lista De Luca presidente. Dopo la nomina, quale componente regionale in seno al Comitato Direttivo del Consorzio ASI Caserta, sono state segnalate alla Regione potenziali cause di incompatibilità e “ipotesi di conflitto di interesse” in capo al neo-nominato, in quanto titolare di Società in rapporti con il Consorzio ASI di Caserta in forza di autorizzazioni all’istallazione, uso e gestione di impianti pubblicitari in aree consortili. Tale circostanza costituirebbe causa di incompatibilità e decadenza dalla nomina ai sensi dello statuto consortile.
L’art. 13 dello Statuto cita infatti che le cariche di Presidente, di membro del Consiglio Generale o di membro del Comitato Direttivo sono incompatibili con quella di amministratore o socio di aziende operanti nelle aree e nei nuclei industriali consortili. Inoltre organi di stampa hanno evidenziato la sussistenza di rapporti professionali tra Razzano, l’Air e l’Eav, Società partecipate dalla Regione Campania. In questo caso si manifesterebbe anche un eventuale caso di inconferibilità rispetto alla Regione.
Poiché la nomina è firmata direttamente dal presidente Vincenzo De Luca, nelle stanze di palazzo Santa Lucia c’è fermento per dipanare questa matassa e riparare all’errore fatto. Inoltre dall’albo del Consorzio emerge che c’è una gara per l’affidamento della gestione della cartellonistica pubblicitaria in tutta l’area industriale. Un affare gustoso su cui potrebbero celarsi interessi milionari.