Cronaca

Protesta degli Ex Occupanti del Motel Agip: Blitz al Teatro San Carlo

L’emergenza abitativa a Napoli torna a farsi sentire con un’azione di protesta clamorosa. Nella giornata di ieri, un gruppo di famiglie sotto sgombero dall’ex Motel Agip di Secondigliano ha fatto irruzione all’interno del Teatro San Carlo, il massimo tempio lirico della cittร . Il blitz รจ avvenuto durante le prove di uno spettacolo, con l’obiettivo di accendere i riflettori sulla loro drammatica situazione e chiedere un intervento urgente da parte delle istituzioni.

I manifestanti, tra cui erano presenti anche donne e bambini, hanno occupato pacificamente l’ingresso del teatro, esponendo striscioni e intonando cori per rivendicare il loro diritto a una casa. L’azione ha colto di sorpresa il personale del teatro e gli artisti presenti, ma si รจ svolta senza incidenti. La richiesta delle famiglie รจ chiara: una soluzione abitativa alternativa e dignitosa prima che lo sgombero, previsto a breve, diventi esecutivo.

La struttura dell’ex Motel Agip, occupata da anni da decine di nuclei familiari in condizioni di estrema fragilitร  economica e sociale, deve essere liberata per consentire l’avvio di un progetto di riqualificazione finanziato con i fondi del PNRR. Tuttavia, le famiglie denunciano la mancanza di alternative concrete proposte dal Comune di Napoli. “Ci vogliono mandare via, ma non ci dicono dove dobbiamo andare”, spiega una delle manifestanti. “Non siamo invisibili, siamo cittadini di Napoli e abbiamo diritto a un tetto sopra la testa. Protestiamo qui, nel luogo simbolo della cultura, perchรฉ la nostra dignitร  viene prima di tutto”.

La protesta al San Carlo ha avuto l’effetto di riportare l’attenzione mediatica e politica su una delle piรน gravi ferite sociali della cittร . Delegazioni del Comune hanno avviato un’interlocuzione con i rappresentanti degli occupanti per cercare una mediazione e trovare soluzioni tampone che possano evitare che decine di persone, tra cui molti minori, finiscano per strada. La vicenda del Motel Agip rappresenta un banco di prova cruciale per le politiche abitative dell’amministrazione comunale, chiamata a bilanciare le esigenze della riqualificazione urbana con il diritto fondamentale alla casa.