Cronaca

Neapolis Marathon, Domenica di corsa e senza auto a Napoli: strade chiuse, orari e percorso

Maratona napoli

Una domenica di sport, passione e senza auto. Cresce l’attesa a Napoli per la quinta edizione della Union Gas e Luce Neapolis Marathon, in programma per il prossimo 19 ottobre. L’evento trasformerร  la cittร  in un grande circuito a cielo aperto, con migliaia di atleti pronti a sfidarsi sullo sfondo di uno degli scenari piรน belli del mondo. Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara, il Comune ha predisposto un imponente dispositivo di traffico, con la chiusura di numerose strade.

Un Evento in Crescita: Boom di Iscritti e Presenze Estere

L’edizione di quest’anno segna un vero e proprio record di partecipazione. Saranno ben 5.500 gli atleti al via, un numero quasi raddoppiato rispetto al 2024, a testimonianza del crescente prestigio della manifestazione. L’evento principale รจ la classica maratona sulla distanza di 42,195 km, affiancata dalla mezza maratona (21,097 km) e dalla “Neapolis Sea Run”, una corsa non competitiva di 11 km. La partenza per tutte le gare รจ fissata alle ore 8:00 da Piazza del Plebiscito.

Spicca il dato delle presenze internazionali: il 40% degli iscritti proviene dall’estero. I piรน numerosi sono i francesi (oltre il 6%) e i britannici (5,3%), ma sono rappresentate quasi tutte le nazioni europee, con una significativa partecipazione anche dagli Stati Uniti. Un successo che conferma la Neapolis Marathon come un importante veicolo di promozione turistica per la cittร .

Traffico Rivoluzionato: le Strade Chiuse a Napoli

Per garantire la sicurezza degli atleti, รจ stata disposta un’ordinanza che prevede il divieto di transito veicolare a partire dalle ore 7:00 di domenica 19 ottobre. La chiusura interesserร  un vasto perimetro che abbraccia il cuore della cittร  e il lungomare. Tra le strade principali coinvolte nel blocco ci sono:

  • Piazza del Plebiscito e le aree circostanti
  • L’intero Lungomare, da Via Santa Lucia a Via Caracciolo, fino a Mergellina
  • Via Acton, la Galleria della Vittoria (chiusa anticipatamente alle ore 5) e Via Cristoforo Colombo
  • Corso Umberto I, Piazza Bovio e Piazza Municipio
  • Riviera di Chiaia e Viale Gramsci

Nello specifico

Piazza del Plebiscito (nelle carreggiate antistanti l’edificio della Prefettura e l’edificio del Commiliter-Palazzo Salerno),

Via Cesario Console,

Via Santa Lucia,

Via Chiatamone,

Via Arcoleo,

Piazza Vittoria,

via Caracciolo,

Rotonda Diaz,

Largo Sermoneta,

Via e piazza Sannazaro,

Viale Gramsci,

Piazza della Repubblica,

Riviera di Chiaia (carreggiata che conduce in piazza Vittoria nel tratto compreso tra via Pergolesi e piazza della Repubblica),

Viale Anton Dohrn,

Galleria della Vittoria (anticipato alle ore 5),

Via Acton,

Giardini del Molosiglio,

Via Cristoforo Colombo,

Nuova Marina, Amerigo Vespucci,

Rotonda di corso Lucci,

Ponte della Maddalena,

Rotonda Sant’Erasmo,

Via Volta,

Via Marchese Campodisola,

Via Depretis,

Piazza Bovio,

Corso Umberto I,

Piazza Nicola Amore,

Piazza Municipio,

Via Vittorio Emanuele III,

Via San Carlo

Piazza Trieste e Trento.

Via Solitaria,

Piazzetta Salazar

Rampe Paggeria

 

Il divieto resterร  in vigore fino a cessate esigenze, presumibilmente nel primo pomeriggio. Sono previsti anche sensi unici alternativi e la sospensione di alcune corsie preferenziali per agevolare la circolazione.

Divieti di Sosta

Attenzione anche ai divieti di sosta con rimozione forzata, che saranno attivi giร  dalla mezzanotte di domenica su viale Gramsci, via Cesario Console, viale Anton Dohrn e in altre strade interessate dal percorso. Si consiglia ai cittadini di pianificare in anticipo i propri spostamenti e di utilizzare i mezzi pubblici, il cui servizio potrebbe subire variazioni.