Politica

Municipalità Napoli, un commissario “voluto” da Manfredi e lo spettro di una strategia

Municipalità Napoli, un commissario “voluto” da Manfredi e lo spettro di una strategia

Un commissario per le Municipalità di Napoli ed è guerra, Ma di che guerra parliamo? Sette mesi sono tanti, anche sei erano tanti. Polisnews.it già un mese fa aveva sollevato il problema chiedendo anche ad alcuni Presidenti di Municipalità come Sandro Fucito ( San Giovanni Ponticelli Barra), il quale aveva annunciato di far da sé la propria squadra. Decisione poi presa in considerazione oggi da Giovanna Mazzone ( Presidente alla I) dopo un mese ( l’intervista ieri su Repubblica.it).

Ma c’è chi dubita che la tanto attesta nomina degli assessori sia una situazione figlia del caso. Nelle stanze, nei salotti c’è chi dubita che lo stesso sindaco Gaetano Manfredi non abbia preso una posizione in merito. Anzi. A quanto pare il primo cittadino avrebbe addirittura aspettato questo momento, quello del commissariamento, per poi vedere calare in ogni Municipalità figure tecniche e non politiche.

Una strategia, insomma. L’ennesima battaglia combattuta tra alleati, tra “fratelli” e compagni di partito. Dopo tutto è sulla bocca di tutti che il segretario Metropolitano del Pd, Marco Sarracino, in questi mesi sta lavorando per guadagnarsi un posto in Parlamento. Avrebbe chiesto ( e forse già ottenuto) il seggio di Ponticelli Scampia ( il suo insomma).

Questo lo avrebbe portato a fare tanta, troppa strategia, e a perdere tempo. Dall’altra invece i soli conflitti interni al Movimento 5 Stelle. Dimaiani contro Fichiani, dopo addirittura, in queste ore, si sta chiudendo l’accordo tra i pentastellati, ovvero Luigi Di Maio, e la consigliera Comunale Alessandra Clemente ( ex Demagistriana) che però temporeggia a causa delle discordia con il neo pentastellato Claudio Cecere.

Contrasti interni che si riflettono in contrasti esterni, dunque. E il sindaco? Guarda dall’alto lo “scannarsi” dei suoi tanti sottoposti per poi prendere in mano le redini del cavallo.