Politica

Forza Italia, dopo Caputo Martusciello avvisa: “Si inscriveranno 21 sindaci nel partito e 100 consiglieri”

Nicola Caputo Martusciello

Durante una conferenza stampa a Roma, al fianco dello stesso Tajani, l’assessore regionale ha spiegato le ragioni del suo addio al partito di Renzi. La rottura di Nicola Caputo รจ maturata a causa della direzione intrapresa da IV verso un’alleanza di “campo largo” con il Movimento 5 Stelle, che in Campania candida Roberto Fico.

“Ho visto che Italia Viva, da forza moderata, si stava avviando verso un accordo con candidati che fanno del populismo la loro ragione di vita”, ha dichiarato Caputo. “Da mesi ho assunto una posizione critica. Forza Italia รจ un partito che fa della moderazione il proprio modus operandi. Sono convinto di aver fatto la scelta giusta, questa รจ la casa dei moderati”.

La Strategia di Tajani: “Vincere al Centro”

L’ingresso di Caputo รจ la perfetta incarnazione della strategia che Antonio Tajani sta portando avanti per Forza Italia. “Il nostro compito รจ allargare i confini del centrodestra andando verso il centro”, ha spiegato il segretario nazionale. “Si vince sempre al centro, lo abbiamo visto in Calabria”.

Tajani ha anche chiarito la posizione del partito sul candidato governatore del centrodestra, Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), confermando l’accordo di coalizione. “Anche con la scelta di Cirielli si puรฒ allargare al centro grazie a Forza Italia. Abbiamo trovato un accordo, ora andiamo avanti per vincere”.

Martusciello Annuncia l'”Onda Azzurra”: 21 Sindaci in Arrivo

A dare il senso della forza attrattiva del partito รจ stato il coordinatore regionale, Fulvio Martusciello. “In Campania si sta alzando l’onda azzurra”, ha annunciato con entusiasmo. “Presto raggiungeremo il risultato ottenuto in Calabria. Ci saranno adesioni importanti e significative che annunceremo a breve, quando Tajani verrร  in Campania”.

Martusciello ha poi dato i numeri di questa ondata di nuovi ingressi: “Si tratta di oltre 100 consiglieri comunali e 21 sindaci“. Un rafforzamento capillare sul territorio che, secondo i vertici di Forza Italia, consolida il partito come forza trainante del centrodestra e polo di attrazione per tutti i moderati delusi dalle derive populiste del centrosinistra. La corsa per le regionali in Campania ha subito oggi un’accelerazione decisiva.