A sei mesi di distanza dall’ultima volta, si torna a cenare fuori, anche se solo ed esclusivamente all’aperto. E si potrร ricominciare a viaggiare liberamente tra regioni gialle per qualsiasi motivo, turismo compreso: era vietato da prima di Natale.
Da ben prima delle 7, infatti, nelle circonvallazioni e sugli assi viari che portano verso il centro si registra “un traffico sostenuto – conferma la Polizia Locale – con un deciso aumento del volume rispetto ai giorni precedenti”. Nel lunedรฌ che vede le prime riaperture di locali pubblici e di attivitร chiuse da tempo, il capoluogo lombardo, complice forse anche i timori sulla capienza dei mezzi pubblici espressi da piรน parti nei giorni precedenti, torna a spostarsi in auto.
Con Area B disattivata ma Area C attiva, e con le linee gialle e blu relative al parcheggio ancora liberamente occupabili. Sembra reggere il sistema dei mezzi pubblici, con tram, bus e metropolitane con tante persone a bordo ma senza particolari criticitร . In alcuni nodi di interscambio ci sono state chiusure di tornelli di pochi minuti per permettere alle persone in attesa in banchina di defluire. Nelle metropolitane un annuncio sonoro invita i cittadini che possono viaggiare dopo le 9:30 per permettere agli studenti, che alle superiori oggi potranno andare a scuola in presenza fino al 70%, di spostarsi senza assembramenti.
“Per ora il sistema รจ al limite ma funziona e regge – ha spiegato l’assessore alla Mobilitร del Comune di Milano, Marco Granelli, che ha monitorato la situazione a Cadorna -, abbiamo avuto un po’ di blocchi ai tornelli nelle stazioni di interscambio e abbiamo qualche linea critica in superficie su cui stiamo spostando autobus. Il sistema al momento sta reggendo, stamattina c’รจ stato movimento molto presto, vuol dire che i cittadini hanno anticipato gli spostamenti”. I mezzi pubblici di superficie e le metropolitane “sono state potenziate al massimo – ha concluso l’assessore – e per gli studenti ci sono 120 navette dedicate con bus turistici”.
CAMPANIA
L’ingresso della Campania in zona gialla non ha portato cambiamenti nella vita scolastica degli studenti delle scuole superiori di Napoli. Sebbene il dl Covid preveda in zona gialla che la didattica in presenza debba essere tra il 70 e il 100 per cento degli studenti, in cittร sono molti gli istituti che hanno deciso di mantenere la didattica in presenza solo al 50 per cento avvalendosi di tale possibilitร fornita dall’ultima ordinanza in materia di scuola della Regione Campania.
Tra i ragazzi c’รจ un po’ di delusione, soprattutto tra chi tra meno di due mesi dovrร affrontare l’esame di maturitร . “Fare lezione tutti i giorni in presenza per questo scorcio d’anno – dice uno studente – credo che ci avrebbe aiutato in vista dell’esame, sarebbe importante confrontarsi con i docenti su alcuni temi, magari approfondire meglio alcuni argomenti visto anche che l’esame sarร solo orale.
Tutto questo in dad non รจ possibile”. Ma accanto a chi avrebbe voluto un cambio di passo anche nella scuola, nel giorno in cui anche le attivitร commerciali e di ristorazione ripartono, c’รจ anche chi ritiene che si puรฒ finire l’anno in Dad. “Ormai un mese non ci cambia nulla – sottolinea uno studente del terzo anno – le scuole hanno effettivamente problemi di spazio, in classe siamo tanti e mantenere le distanze รจ impossibile. Spero che a settembre sia tutto diverso: che tanti siano stati vaccinati e che chi ha le competenze utilizzi questi mesi per affrontare davvero il tema dei trasporti perchรฉ l’anno prossimo non vogliamo nemmeno un giorno in Dad”.
Da Il Mattino
Spostamenti, possibile viaggiare liberamente fra Regioni gialle
Fra le Regioni in fascia gialla ci si puรฒ spostare liberamente. Eโ possibile raggiungere anche le Regioni in arancione e la Sardegna (unica rossa) ma solo se ci si muove per lavoro, salute o necessitร improrogabili. In questโultimo casi bisogna portare con sรฉ lโautocertificazione nellaquale occorre scrivere il motivo del viaggio. Il passaggio in fascia gialla non equivale al โliberi tuttiโ: gli assembramenti restano vietati e la mascherina resta obbligatoria.
Green pass, arriva il passaporto vaccinale valido per almeno 6 mesi
Viaggiare liberamente per turismo anche in fascia rossa รจ possibile a chi ha il cosiddetto โpassaporto vaccinaleโ. Si tratta di un documento cartaceo, di una tesserina plastificata o di un codice QR inviato sul telefonino che puรฒ avere chi ha ricevuto le due dosi di vaccino oppure รจ guarito dal Covid. Questi pass valgono almeno 6 mesi. Vale 48 ore invece, il pass che puรฒ essere rilasciato a chi fa un tampone. Il pass viene rilasciato dove si fa il vaccino o il tampone.
Seconde case, ci si puรฒ andare con quattro amici e figli minori
Lโaccesso alle seconde case รจ libero ovunque. Ma se nelle Regioni in fascia rossa se ne puรฒ usufruire solo con la propria famiglia, in quelle gialle si possono ricevere per una sola volta al giorno fino a quattro amici o parenti con i loro figli minori. Nelle Regioni in fascia arancione si puรฒ fare visita a parenti o amici in quattro persone ma a patto che lโincontro avvenga nel Comune di residenza. In ogni caso รจ sempre possibile ritornare verso la propria residenza.
Ristorazione, fuori a pranzo (e anche a cena) ma solo all’aperto
Da oggi in zona gialla si potrร andare al ristorante a pranzo e a cena, purchรฉ allโaperto. Dal primo giugno, sempre in zona gialla, i ristoranti potranno aprire anche al chiuso con tavoli distanziati e fino alle 18. In ogni caso anche da domani e nei prossimi giorni si dovrร tornare a casa dopo le 22. Da questโora e fino alle 5 si puรฒ uscire di casa solo per motivi di lavoro, per salute e per necessitร impellenti. Fra due settimane si farร una verifica sullโorario del coprifuoco.