Paura e allarme ambientale a Napoli Est. Un vasto incendio รจ divampato nella serata di oggi, lunedรฌ 20 ottobre, in un capannone adibito a deposito di autoricambi nel quartiere Ponticelli. Una densa colonna di fumo si รจ alzata sulla zona, visibile da diverse aree della cittร , spingendo il Comune di Napoli a diramare un invito urgente alla cittadinanza: tenere finestre e porte chiuse per precauzione. Vigili del Fuoco al lavoro per domare le fiamme.
Le Fiamme in Via Principe di Napoli
L’incendio ha interessato una struttura situata in Via Principe di Napoli 32. Le fiamme, per cause ancora in corso di accertamento, hanno avvolto il capannone, alimentate dal materiale stoccato all’interno. L’allarme รจ scattato immediatamente e sul posto sono confluite diverse squadre dei Vigili del Fuoco. Al momento, secondo le prime comunicazioni, sono operative tre squadre che stanno lottando contro il rogo per circoscriverlo ed evitare che possa estendersi ad altre strutture vicine.
Massima Allerta: l’Invito a Chiudere le Finestre
A seguito della comunicazione della Prefettura, l’Amministrazione Comunale ha attivato la macchina della Protezione Civile e della Polizia Locale per coordinare gli interventi e, soprattutto, per tutelare la salute pubblica. La preoccupazione principale riguarda la qualitร dell’aria a causa del fumo sprigionato dall’incendio, che potrebbe contenere sostanze potenzialmente nocive derivanti dalla combustione di materiali plastici e oli presenti nel deposito.
Per questo motivo, in via precauzionale e in attesa delle analisi dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), giร attivata, il Comune invita con urgenza tutti i cittadini a:
- Chiudere immediatamente finestre e porte, specialmente se si avverte odore di fumo.
- Questa raccomandazione รจ particolarmente stringente per gli abitanti del quartiere Ponticelli e delle zone limitrofe all’incendio.
- L’invito si estende, per massima cautela, all’intera cittร di Napoli.
Operazioni in Corso e Aggiornamenti
Le operazioni di spegnimento sono complesse e si prevede che possano durare diverse ore. Le autoritร raccomandano inoltre di evitare la zona interessata dall’incendio per non intralciare il lavoro dei mezzi di soccorso e per non esporsi inutilmente al fumo.
L’Amministrazione Comunale seguirร costantemente l’evolversi della situazione, in contatto con Vigili del Fuoco e ARPAC, e fornirร aggiornamenti non appena disponibili attraverso i propri canali istituzionali.