Bimbo positivo in una scuola elementare a San Giorgio a Cremano. La classe in questione appartiene ad un plesso nella zona bassa della città , ai confini con Napoli Est, il IV Circolo Didattico di Via Noschese
Il caso è “scoppiato” al rientro dalle vacanze Pasquali, il primo giorno di scuola. Il piccolo sta bene, come tutti suoi compagni di classe, compresa la maestra.
Non è però il primo caso, ormai i contagi non si contano più sulle dita di una mano ed è già all’allarme in tutto l’hinterland Vesuviano e Napoletano.
Come anticipato nei giorni scorsi non sono poche le scuole che hanno dovuto “mettere in quarantena” intere classi: da Napoli Sud a Napoli Nord il numero comincia ad essere alto.
A Torre del Greco sono state addirittura 3 le classi “chiuse” al Don Bosco D’Assisi. Napoli invece, come riporta Il Mattino è già allarme: sono ben sei per un totale di 22 positivi, mentre un settimo istituto attende i risultati dei tamponi su 9 casi sospetti.
Per le dirigenti scolastiche è iniziata la consueta trafila con i distretti sanitari di competenza, che dopo aver eseguito il contact tracing hanno imposto la quarantena fiduciaria per le classi coinvolte, ma in alcuni casi lo hanno anche annullato dopo appena un giorno avendo verificato che i positivi non sono entrati in contatto con gli altri alunni. I casi più eclatanti si registrano all’Istituto comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano con ben 9 positivi e 4 classi in quarantena e alla scuola media Carlo Poerio a Chiaia con una classe in quarantena e 5 positivi