Cronaca

Allerta meteo gialla in Campania: temporali violenti, grandine e vento forte. Rischio Idrogeologico

allerta meteo campania 15 ottobre

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di colore Giallo a partire dalla mezzanotte di oggi, martedรฌ 14 ottobre, e per tutta la giornata di domani, mercoledรฌ 15 ottobre, fino alle 23.59. L’avviso riguarda specifiche aree del territorio regionale, dove sono previsti temporali intensi e improvvisi che potrebbero generare significative criticitร  idrogeologiche.

Le Zone Sotto Osservazione

L’allerta meteo interesserร  in particolare due zone:

  • Zona 1: Che comprende la Piana Campana, la cittร  di Napoli, le Isole (Ischia, Capri, Procida) e l’Area Vesuviana.
  • Zona 3: Che include la Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini.

Tutte le aree costiere e insulari sono considerate a maggior rischio per la rapiditร  di evoluzione dei fenomeni.

Previsioni: Temporali, Vento e Grandine

Il quadro meteorologico รจ caratterizzato da una elevata incertezza previsionale, tipica dei fenomeni temporaleschi autunnali. Sono attese precipitazioni intense, che si manifesteranno a carattere temporalesco. Questi rovesci potranno avere una rapida evoluzione e raggiungere particolare intensitร  su scala locale.

Non si escludono fenomeni violenti come grandinate, fulmini e forti raffiche di vento. Quest’ultima evenienza potrebbe causare danni alle coperture degli edifici e alle strutture piรน esposte, oltre a generare mareggiate lungo le coste.

I Rischi: Allagamenti e Frane

L’impatto al suolo di queste precipitazioni intense potrebbe provocare diverse conseguenze critiche. Tra i principali rischi si segnalano:

  • Allagamenti di aree urbane e locali.
  • Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori.
  • Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, con possibili disagi alla circolazione.
  • Caduta massi e frane, soprattutto in aree a elevato rischio idrogeologico come la Costiera Amalfitana o le pendici dei monti.

Raccomandazioni ai Comuni e ai Cittadini

La Protezione Civile regionale ha invitato i Comuni delle zone interessate ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a mettere in atto tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile per prevenire e mitigare i fenomeni previsti.

Si raccomanda inoltre alla popolazione di prestare attenzione al bollettino meteo, di evitare spostamenti non necessari e di mettere in sicurezza beni e automezzi nelle aree a rischio allagamento. รˆ fondamentale monitorare la tenuta del verde pubblico, specialmente alberi di grandi dimensioni, e seguire le indicazioni della Sala Operativa Regionale.