Anche per questo secondo mandato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiesto al Mef di ridurre il suo assegno personale, stabilito per legge, in misura pari al trattamento pensionistico che riceve dallโInps per i suoi anni da professore universitario. Per cui la prevista somma annuale di 239.182 euro lordi viene ridotta di circa 60 mila euro, portando lโimporto lordo annuo da percepire a 179.835,84 euro. Lo si legge in un comunicato del Quirinale.
Contestualmente, continua il comunicato, il presidente Mattarella ha confermato la rinuncia anche per il nuovo settennato allโadeguamento dellโassegno personale allโindice dei prezzi al consumo (adeguamento Istat) che avrebbe comportato un aumento di circa 16 mila euro. Infine, in base alle norme vigenti, il Presidente della Repubblica non percepisce (nรฉ percepirร in futuro) il pagamento della pensione (vitalizio) come ex parlamenta
(Adnkronos) – “Per fortuna la situazione pandemica sta molto migliorando, ma รจ ormai chiarissimo che la variante Omicron aumenta i ricoveri dei bambini, protetti in maniera efficace e sicura dal vaccino. Non ritardate la loro vaccinazione”. Ribadisce l’invito a immunizzare contro Covid-19 anche i piรน piccoli il virologo Roberto Burioni, docente all’universitร Vita-Salute San Raffaele di Milano, che segnala via social uno studio appena pubblicato sul ‘New England Journal Of Medicine’.
Gli autori, Emmanuel B. Walter del Duke Human Vaccine Institute, di Durham (Gb), Kawsar R Talaat della Johns Hopkins University di Baltimora (Usa) e Alejandra Gurtman di Pfizer, Ricerca & Sviluppo Vaccini, spiegano che in Pneumologia pediatrica i ricoveri per infezione da Sars-CoV-2 sono piรน che raddoppiati tra i periodi metร novembre-metร dicembre 2021 e metร dicembre 2021-metร gennaio 2022, quindi con l’arrivo della variante Omicron a soppiantare progressivamente la Delta.
I ricercatori sottolineano inoltre come, durante l’ondata di Omicron, i bimbi ospedalizzati presentavano meno condizioni patologiche preesistenti a Covid e sintomi leggermente diversi all’inizio dell’infezione. Soltanto in un caso, un piccolo di 15 mesi affetto da asma, la positivitร a Sars-CoV-2 ha causato il ricovero in terapia intensiva per distress respiratorio acuto. Nessuno dei bambini di 12 anni o piรน finiti in ospedale, fanno notare gli autori, era completamente vaccinato contro Covid-19.
“L’ottima notizia – evidenzia – รจ che, con i dati che abbiamo finora a disposizione, l’efficacia sulle ospedalizzazioni, quindi nei confronti delle forme gravi di malattia, รจ molto elevata, ben superiore al 70% sia nei bambini piรน piccoli (5-11 anni) che negli adolescenti (12-17 anni). L’efficacia รจ un poco piรน bassa (soprattutto nei confronti della variante Omicron che, ricordiamo, รจ quella prevalente in questo momento nel nostro Paese) se si considerano solo gli accessi al Pronto soccorso, che possono avvenire anche per forme piรน lievi e moderate di Covid-19. La protezione, inoltre, come giร evidenziato da altri studi, si riduce con il passare dei mesi, ma torna a essere superiore all’80% dopo la terza dose”.
“Questi dati, quindi, ci dicono due cose importanti”, rimarca il virologo: “La prima รจ che i vaccini fortunatamente proteggono molto bene anche i piรน piccoli dalle forme severe di malattia. La seconda รจ che, come per gli adulti, anche in questa fascia d’etร รจ molto importante fare la dose di richiamo quando รจ indicata”.