Il conteggio finale delle elezioni regionali in Calabria ha sancito la vittoria netta di Roberto Occhiuto, che si impone sul suo principale avversario, Pasqualeย Tridico, secondo i dati diffusi ieri sera dagli uffici elettorali.
Occhiuto ha raccolto una percentuale ampia del consenso, consolidando la propria posizione di favorito sin dai primi exit poll. Le rivelazioni ufficiali confermano che il distacco tra i due contendenti non lascia margini di recupero: Tridico, appoggiato da forze di centro-sinistra, non riesce a colmare il gap emerso giร in apertura.
Tra i fattori che hanno giocato a favore del vincitore si segnalano la forte presenza territoriale, la capacitร di mobilitazione sul territorio calabrese e il messaggio politico percepito come concreto da molti elettori. Al contrario, lโarea progressista ha dovuto fare i conti con difficoltร a coagulare consensi e con un radicamento locale meno capillare.
Subito dopo la conferma del risultato, Occhiuto ha reso omaggio alle persone che lo hanno votato e ha annunciato il suo impegno immediato: โLavorerรฒ per unire e rilanciare la Calabria, senza alibiโ, ha dichiarato in un comizio di ringraziamento. Da parte sua, Tridico ha riconosciuto il risultato e ha detto che la sconfitta rappresenta uno stimolo ยซa ricostruire unโalternativa credibileยป.
Ora comincia la fase piรน complicata: la governabilitร regionale. Occhiuto dovrร comporre una maggioranza solida, scegliere la squadra di governo e dare immediato seguito alle promesse elettorali. Le sue prime mosse saranno osservate con attenzione da tutti gli schieramenti politici, che tenteranno di influenzare il nuovo corso istituzionale.
Infine, questo esito appare anche come una fotografia dellโattuale panorama politico calabrese: un centro-destra competitivo, una sinistra in difficoltร , e un elettorato che premia il radicamento locale e le promesse concrete. La Calabria entra cosรฌ in una nuova fase: con Occhiuto alle redini, i riflettori saranno puntati sullโefficacia del cambiamento e sulla reazione delle opposizioni.