Una notte di divertimento si รจ trasformata in un dramma a Montesarchio, in provincia di Benevento. Una violenta rissa, scoppiata all’esterno di una discoteca locale nella notte tra sabato e domenica, ha lasciato due ragazzi feriti, uno dei quali, un diciassettenne, versa in condizioni gravissime. Le forze dell’ordine hanno prontamente risposto all’allarme, procedendo all’arresto di quattro giovani ventenni, ritenuti responsabili dell’aggressione.
Il Dramma del 17enne: Colpito alla Testa
Il bilancio piรน pesante della colluttazione รจ a carico di un ragazzo di 17 anni, residente a Vitulano. Durante le fasi piรน concitate della rissa, il giovane sarebbe stato colpito alla testa, presumibilmente con un oggetto contundente, forse una mazza da baseball. L’aggressione gli ha causato un grave trauma cranico, con uno sfondamento della scatola cranica.
Il diciassettenne รจ stato trasportato d’urgenza all’ospedale “San Pio” di Benevento. I medici, dopo aver riscontrato la serietร delle sue condizioni, lo hanno posto in coma farmacologico e la prognosi resta riservata. Le sue condizioni sono costantemente monitorate, e si attende l’evoluzione del quadro clinico nelle prossime ore. Meno gravi le ferite riportate dall’altra vittima della rissa.
Quattro Arresti e l’Ipotesi della “Spedizione Punitiva”
Le indagini condotte dai Carabinieri, intervenuti sul posto, sono state immediate e serrate. Grazie anche alle testimonianze raccolte e all’analisi delle immagini di eventuali sistemi di videosorveglianza, le forze dell’ordine sono riuscite a identificare e arrestare quattro giovani, tutti ventenni, che sarebbero stati coinvolti attivamente nell’aggressione.
Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, non si esclude che la rissa possa non essere stata un episodio estemporaneo, ma una vera e propria “spedizione punitiva”, mirata a uno o piรน dei ragazzi aggrediti. Questa pista investigativa รจ attualmente al centro degli accertamenti per chiarire il movente e l’esatta dinamica dei fatti.
La comunitร di Montesarchio e Vitulano รจ scossa dall’accaduto, che riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di ritrovo giovanili e sulla prevenzione di episodi di violenza.