Sono stati liberati i 4 parlamentari italiani catturati su una delle navi Flotilla dalle autoritร di Israele. Si tratta del senatore M5S Marco Croatti, lโeurodeputata Pdย Annalisa Corrado, il deputato Pdย Arturo Scottoย e lโeurodeputata dei Verdi Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza. I parlamentari italiani sono stati trasferiti allโaeroporto di Tel Aviv e prenderanno un volo di linea assistiti dal personale dellโambasciata.
I fatti
Il Mediterraneo orientale รจ stato teatro di ore di altissima tensione, con la “Flotilla for Gaza” intercettata e abbordata dalla Marina israeliana. L’operazione ha portato alla cattura di decine di attivisti internazionali, tra cui numerosi italiani, che a bordo delle imbarcazioni stavano cercando di forzare il blocco navale imposto alla Striscia di Gaza per portare aiuti umanitari. La vicenda ha subito innescato una complessa macchina diplomatica per la liberazione dei detenuti.
L’Intercettazione e la Cattura
Le imbarcazioni della Flotilla, che avevano lasciato i porti europei giorni fa, sono state raggiunte dalle unitร navali israeliane mentre si trovavano in acque internazionali. Secondo le prime ricostruzioni, l’abbordaggio รจ avvenuto senza uso di violenza fisica da parte dei militari israeliani, che hanno preso il controllo delle navi e le hanno deviate verso il porto di Ashdod, in Israele.
A bordo delle navi si trovavano attivisti provenienti da diverse nazioni, tra cui un nutrito gruppo di italiani. Il loro intento era quello di portare medicinali, cibo e materiali da costruzione alla popolazione di Gaza, in un’azione simbolica contro il blocco. Gli attivisti sono stati condotti in stato di fermo per interrogatori.
I Parlamentari Italiani e l’Intervento della Farnesina
La situazione ha assunto un profilo di particolare delicatezza per l’Italia a causa della presenza di quattro parlamentari italiani a bordo della Flotilla. Si tratta di esponenti di diversi partiti, che avevano deciso di partecipare alla missione per testimoniare la loro solidarietร con la causa palestinese e il loro dissenso verso il blocco di Gaza.
Subito dopo la notizia dell’intercettazione, la Farnesina ha attivato tutti i canali diplomatici, coordinandosi con l’Ambasciata italiana a Tel Aviv e il Consolato generale a Gerusalemme. L’obiettivo primario era ottenere la liberazione dei quattro deputati e garantire la loro incolumitร . Le trattative sono state serrate e hanno coinvolto direttamente le autoritร israeliane.
La Liberazione e il Rientro
Fortunatamente, l’azione diplomatica ha avuto successo. Nel pomeriggio, รจ giunta la notizia della liberazione dei quattro parlamentari italiani, che sono stati presi in carico dal personale diplomatico e si stanno preparando al rientro in patria. La loro condizione di parlamentari ha probabilmente agevolato una risoluzione rapida della loro detenzione.
Restano invece in stato di fermo gli altri attivisti italiani e internazionali, la cui posizione รจ ancora al vaglio delle autoritร israeliane. La Farnesina ha confermato che sta continuando a seguire la situazione degli altri connazionali, offrendo assistenza consolare e lavorando per la loro rapida liberazione.
L’episodio della Flotilla riaccende il dibattito internazionale sul blocco di Gaza e sulla libertร di navigazione nelle acque internazionali, con le diplomazie europee che monitorano con attenzione gli sviluppi della vicenda.