Cronaca

Champions League, pre partita amaro: scontri tra ultras dello Sporting e napoletani

scontri ultras napoli sporting

La vigilia della grande notte di Champions League si trasforma in un teatro di guerriglia urbana. Il centro di Napoli รจ stato teatro di violenti scontri nella serata di ieri, quando gruppi di ultras del Napoli e dello Sporting Lisbona si sono affrontati in Piazza Municipio, trasformando una delle piazze piรน importanti della cittร  in un campo di battaglia. L’episodio macchia il clima di attesa per la partita in programma questa sera allo stadio Diego Armando Maradona.

Secondo le prime ricostruzioni, i due gruppi di tifoserie si sarebbero dati appuntamento proprio in Piazza Municipio con l’intento di scontrarsi. L’incontro, tutt’altro che casuale, si รจ trasformato in pochi istanti in un confronto violento. Decine di ultras, molti dei quali a volto coperto, si sono affrontati utilizzando aste, cinture, bottiglie e lanciando fumogeni e bombe carta, creando un’atmosfera di caos e panico tra i passanti e i turisti presenti.

Le testimonianze video

La scena, ripresa in diversi video che sono diventati subito virali sui social network, mostra i due schieramenti fronteggiarsi in mezzo alla piazza, con lanci di oggetti e cariche improvvise. Il denso fumo dei fumogeni ha avvolto l’area, rendendo l’aria irrespirabile e la situazione ancora piรน caotica.

Immediato e massiccio รจ stato l’intervento delle forze dell’ordine. Agenti della Polizia di Stato e Carabinieri in tenuta antisommossa sono giunti sul posto, effettuando diverse cariche di alleggerimento per disperdere i violenti e riportare la calma. La piazza รจ stata isolata per diversi minuti per consentire le operazioni di messa in sicurezza. Al momento si contano alcuni feriti lievi tra i partecipanti agli scontri e il bilancio definitivo รจ ancora in fase di valutazione da parte delle autoritร .

La tensione

Questo episodio di violenza alza al massimo il livello di allerta in vista della partita di stasera. Le forze dell’ordine hanno predisposto un piano di sicurezza rafforzato, con controlli serrati nelle zone di afflusso dei tifosi, come stazioni, aeroporto e aree limitrofe allo stadio, per evitare che la violenza possa replicarsi. Ancora una volta, una minoranza di violenti rischia di rovinare quella che dovrebbe essere solo una grande festa di sport.