La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato una nuova allerta meteo che interesserร l’intero territorio regionale per le prossime 48 ore. L’avviso non riguarda le piogge, ma si concentra su due fenomeni potenzialmente pericolosi: il vento forte e le condizioni del mare. Si raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione e di adottare tutte le necessarie misure di prudenza. Vediamo nel dettaglio cosa รจ previsto e quali sono le raccomandazioni.
Dettagli dell’Allerta: Cosa Dobbiamo Aspettarci
Secondo il bollettino del Centro Funzionale regionale, sono previsti “Venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche”. Questo significa che su tutta la Campania soffieranno venti intensi, che in alcune zone e momenti potrebbero trasformarsi in forti raffiche improvvise.
Di conseguenza, anche il mare diventerร “agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti”. Le autoritร avvisano della possibilitร concreta di mareggiate, con onde che potrebbero raggiungere le aree costiere. Le zone piรน a rischio sono quelle del litorale flegreo, la costiera sorrentina e le isole del Golfo di Napoli.
La Durata dell’Avviso: 48 Ore di Attenzione
L’allerta meteo entrerร in vigore a partire dalle ore 20:00 di oggi, mercoledรฌ 1ยฐ ottobre 2025, e resterร attiva per le successive 48 ore, fino alle ore 20:00 di venerdรฌ 3 ottobre. Si tratta quindi di due giorni in cui sarร necessario monitorare con attenzione l’evoluzione delle condizioni meteorologiche.
Le Raccomandazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile ha invitato tutte le autoritร locali ad attivare i piani comunali e a prendere le misure necessarie per mitigare i rischi. Ai cittadini si raccomanda di:
- Mettere in sicurezza oggetti su balconi e terrazzi che potrebbero essere spostati o fatti cadere dal vento, come vasi, tende e altre strutture mobili.
- Prestare attenzione quando ci si trova all’aperto, in particolare in prossimitร di alberi e pali della luce, a causa del possibile rischio di caduta di rami.
- Evitare di avvicinarsi a moli, scogliere e spiagge durante le mareggiate.
Il Codice Colore Verde: Cosa Significa
Nonostante l’allerta, il codice colore dell’avviso resta verde. Perchรฉ? La Protezione Civile spiega che questo colore si riferisce unicamente al rischio idrogeologico legato alle piogge (frane e allagamenti), che al momento non sono previste. L’attenzione, quindi, รจ focalizzata esclusivamente sui pericoli derivanti dal vento forte e dal mare agitato.