Un patto ad Acerra tra due sodalizi criminali nellโomicidio Tortora per assicurarsi il controllo del territorio. Tra i coinvolti nellโindagine anche Pasquale Di Balsamo, morto in una sparatoria il 29 aprile scorso. Carabinieri arrestano 6 persone.
Blitz contro la camorra ad Acerra
Per delega del Procuratore della Repubblica distrettuale di Napoli, si comunica quanto segue. Nella mattinata odierna, ad Acerra, Napoli e Nuoro, militari del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione a unโordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 6 persone, emessa dal G.i.p. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di altrettanti indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di concorso in omicidio, detenzione illegale di armi e ricettazione, aggravati dal metodo e dalle finalitร mafiose.
Le indagini
Lโattivitร investigativa, svolta dal citato Nucleo e coordinata dalla D.d.a di Napoli, ha consentito, in sintesi, di documentare: lโesistenza e lโoperativitร di due gruppi criminali, uno formatosi ad Afragola e coagulatosi intorno a Cosimo Nicolรฌ (classe 1977) e lโaltro guidato da Bruno Avventurato (classe 1975), operante ad Acerra. I due sodalizi in accordo tra loro hanno ideato e organizzato lโomicidio di Pasquale Tortora, elemento di spicco dellโomonimo clan attivo ad Acerra e Casalnuovo di Napoli, avvenuto il 20 maggio del 2020. Nellโoccasione il gruppo Avventurato aveva fornito il necessario supporto logistico ai sicari, mentre il Nicolรฌ si era preoccupato di reperire i killer.
Il cartello camorristico
Per tale assassinio il Nucleo Investigativo dei militari ha giร arrestato gli esecutori materiali del delitto in conseguenza dellโemissione di una misura cautelare richiesta dalla D.d.a. partenopea ed emessa dal competente Giudice per le indagini preliminari. Il duplice movente dellโomicidio: vendicare lโuccisione di Giuseppe Avventurato, fratello di Bruno e giร capo dellโomonimo gruppo, di cui si riteneva responsabile il predetto Tortora, e suggellare un patto tra i due gruppi camorristici finalizzato ad assicurarsi il controllo congiunto dei traffici illeciti nel territorio di Acerra.
La vendetta e l’omicidio
Cosimo Nicolรฌ, nel rapportarsi con i propri sodali e alleati, ha speso il nome della famiglia Senese originaria di Afragola, ora di stanza a Roma e giร in storici rapporti con il clan Moccia. Tra i coinvolti nellโindagine vi era anche Di Balsamo Pasquale, ucciso il 29 aprile scorso in una sparatoria avvenuta ad Acerra tra lo stesso Di Balsamo e un 21enne, anchโegli deceduto in conseguenza del conflitto a fuoco. Le evidenze investigative hanno dimostrato che Pasquale Di Balsamo si era prodigato in prima persona per fornire โlโappoggioโ ai killer di Pasquale Tortora.
I nomi degli arrestati:
1) NICOLIโ COSIMO, NATO A NAPOLI IL 10 APR 1977 IN ATTO RISTRETTO PRESSO IL CARCERE DI NUORO;
2) AVVENTURATO BRUNO, NATO AD ACERRA IL 04 OTT 1975;
3) AVVENTURATO GIANCARLO, NATO AD ACERRA IL 06 MAR 1987, IN ATTO RISTRETTO PRESSO IL CARCERE DI NAPOLI-SECONDIGLIANO;
4) ALOIA ANDREA, NATO AD ACERRA IL 21 GIU 1999, GIAโ NOTO ALLE FORZE DELLโORDINE
5) BASTELLI VINCENZO, NATO A NAPOLI IL 13 FEB 1988, INCENSURATO;
6) RAGO FERDINANDO, NATO A NAPOLI IL 07 GIU 1979, INCENSURATO