Ventisette piccole scosse in successione sono state registrate tra ieri sera ( 19 dicembre) e questa notte 20 dicembre sul Vesuvio. Sono state tutte nel cratere del vulcano Napoletano. Secondo l’Osservatorio sono state riscontrate dalle 20.50, con epicentro nella zona craterica Nord Est del Vesuvio stesso, ad una profonditร di 400 metri. A questo evento ne sono seguiti altri 25 fino alle 22.07, di cui il piรน alto ha raggiunto magnitudo di durata 1.0ย con epicentro sempre in area craterica ma verso Sud-Ovest e una profonditร di 250 metri. Alle 5.29 invece unโaltra lieve scossa in area craterica di magnitudo durata 1.2 e ipocentro a 200 metri di profonditร .
Secondo il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Mauro Antonio di Vito ( cosรฌ come riporta IlMattino di Napoli): “Questa dinamica, che va avanti cosรฌ giร da diversi anni, รจ legata alla subsidenza. Non ci sono evidenze di risalita magmatica e tutti gli altri parametri sono nella norma, cosรฌ come pure la sismicitร รจ nella norma in termini di energia rilasciata nel tempo, cioรจ non mostra significative variazioniยป