Eโ finita per un errore per alcuni istanti sul sito del Comune di Nola unโinformativa di reato redatta dal capo della polizia municipale di Nola Emiliano Nacar e consegnata ai magistrati della Procura di Nola. Sette pagine che ricostruiscono un sistema criminale, i cui i protagonisti sarebbero prestanomi, politici e funzionari comunali, che per anni avrebbero dominato la gestione della cosa pubblica nella cittร di Nola. Nellโinformativa, coperta dal segreto dโindagine, si fa riferimento ad alcune operazioni sia edilizie che di riciclaggio che sarebbero state messe in atto grazie a una rete criminale collaudata composta da assessori, dirigenti comunali, tecnici e prestanomi.
Compravendite fittizie, licenze non regolari, mancati sopralluoghi da parte di funzionari e agenti della polizia municipale: รจ tutto dettagliato e ricostruito nelle pagine redatte da Nacar. Sarebbero stati ascoltati anche testimoni e vittime. Lโindagine potrebbe sfociare nelle prossime ore giร in provvedimenti da parte dellโAutoritร giudiziaria. Intanto lโinformativa irrompe sulla campagna elettorale, ormai alle battute finali tra Carlo Buonauro e Maurizio Barbato. Lโex sindaco Gaetano Minieri, in un comizio al fianco del candidato Pd Buonauro, attacca: “Non ci passo per camorrista, non finisco nella macchina del fango, denuncio tutto ai magistratiโ.