Crispano. Cosa bolle in pentola, oramai, lo sanno pure le pietre. Manca poco piรน di un anno alle elezioni amministrative e le trattative in cittร per garantire unโalternativa allโamministrazione uscente guidata dal sindaco Emiliano entrano nel vivo. Andiamo ai fatti. Il Pd locale ha preparato un manifesto che nei fatti prende le distanze da un progetto in cui aveva creduto prima di tutti. Ma al di lร delle dichiarazioni di facciata e dei pensieri dรฌ circostanza degli attori in campo, il manifesto dei democrat merita unโanalisi nel merito. Innanzitutto va detto che il Pd da mesi ha instaurato un dialogo continuo e costante con Campania Libera, movimento politico di riferimento del governatore Enzo De Luca ma che a Crispano รจ relegato allโopposizione ed รจ guidato dallโex consigliere comunale Sossio Vitale e dallโattuale consigliera Carmensita Costanzo. La necessitร di questi incontri che hanno nei fatti sancito unโalleanza strutturale (manca solo lโufficialitร ) รจ nata proprio dal contenuto del manifesto del partito di Elly Schlein: assoluta mancanza di condivisione delle scelte programmatiche, confronto scomparso e zero partecipazione in cittร . Una situazione che il Pd non ha mai realmente digerito in questi anni. In effetti basta dare uno sguardo (a dir la veritร non solo a Crispano) ai territori a nord di Napoli per capire quanto la politica viva una fase di โsilenzioโ sul piano del confronto e della partecipazione attiva della cittadinanza. Ma non รจ tutto. Alla scelta del Pd potrebbero accodarsi altri soggetti politici. I malpancistiโ allโinterno della coalizione di governo non si โlimitanoโ ai membri del Pd (e nemmeno questo รจ un mistero). Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in cittร anche Europa Verde, guidata nel civico consesso dal consigliere Antonio Frezza, potrebbe seguire il Pd verso lโalleanza con Campania Libera per gli stessi motivi apparsi nel manifesto dei dem. E quindi prende sempre piรน piede il fronte โanti Emilianoโ internamente alla maggioranza. Ora la domanda sorge spontanea. Cosa faranno gli altri consiglieri della giร risicata maggioranza guidata dal sindaco Emiliano? Si lasceranno convincere dalle sirene del Pd oppure resteranno saldi al fianco del primo cittadino? Del resto lโappello del Pd richiama alle forze del centrosinistra. E di conseguenza anche il M5s guidato da Filippo Castaldo, anche lui allโopposizione, non puรฒ restare impassibile dinanzi allo scenario che si sta delineando. Dunque pane al pane, vino al vino. La coalizione di governo inizia a perdere pezzi per strada col serio rischio di presentarsi alle urne indebolita rispetto alla vittoria risicata del 2019. Ora la palla passa al sindaco Emiliano. Nella sua metร campo sta accadendo (politicamente) di tutto. La sua maggioranza rischia il crac. Ed ecco che non sono esclusi altri colpi di scena nei prossimi giorni. Ai posteri lโardua sentenza.